Analisi della bancarotta

Analisi della bancarotta

Il fallimento nasconde una distrazione, o è frutto solo di perdite?

In materia di bancarotta sono necessarie al contempo competenze tecnico-contabili e di procedura legale, che lo Studio Rivella ha maturato in decenni di attività sul campo.

In particolare lo Studio utilizza da tempo il calcolo del “deficit contabilmente ingiustificato” – uno strumento nato per sostenere l’accusa di bancarotta fraudolenta, ma che si presta ad essere utilizzato anche come arma di difesa

Si tratta di uno  strumento complesso da applicare così come da spiegare. Solo chi lo conosce bene, riesce ad essere chiaro e a renderlo efficace.

#bancarotta

Articoli correlati

Controllo di gestione - Magazzino mina vagante fuori controllo
Controllo di gestione - Previsioni finanziarie
Controllo di gestione - Lavori su commessa sottocosto: perchè?

Ti interessa l’argomento e vuoi saperne di più?

Le pubblicazione sono situate in area riservata. Clicca qui per registrarti e ricevere la password di accesso.

Cerchi una soluzione su misura?

Se vuoi un appuntamento telefonico e/o un preventivo, utilizza il campo “richiesta” di cui sotto. Gli avvocati troveranno qui un canale specifico per i loro clienti.

Consiglio l’appuntamento telefonico, ma se vuoi direttamente il preventivo, descrivimi il caso più accuratamente possibile, dimmi che documenti hai e tienili pronti in PDF.

Modulo di contatto