Studio Paolo Rivella
  • Home
  • Studio
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Video
    • Video sul Falso in Bilancio
    • Video su Usura Bancaria
  • News-Blog
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
Studio Paolo Rivella 11
Macchina Olivetti lente 3Macchina Olivetti lente 2Macchina Olivetti lente 1

News – Blog

Qui sono disponibili gli articoli pubblicati

Falso in bilancio

Falso in bilancio – I video

15 Gennaio 2019/in Articoli/da Paolo Rivella

E’ ora disponibile una serie di video sul falso in bilancio. Vengono trattate le voci di bilancio che più frequentemente vengono falsificate ovvero: magazzino crediti diversi; svalutazione crediti; immobilizzazioni immateriali; partecipazioni; fondo rischi; imposte anticipate; sanzioni tributarie Ho frazionato il mio discorso su temi specifici, un video per ogni tema (voce di bilancio). In questo modo […]

Continua a leggere
Condividi questo articolo
https://www.studiopaolorivella.it/wp-content/uploads/2019/01/Falso_in_bilancio.jpg 300 310 Paolo Rivella https://www.studiopaolorivella.it/wp-content/uploads/2018/09/Logo36legal_for.png Paolo Rivella2019-01-15 16:26:502019-01-18 09:41:16Falso in bilancio – I video
Controllo di gestione - Magazzino mina vagante fuori controllo

Controllo di gestione obbligatorio: che fare? (14)

5 Aprile 2019/in Articoli/da Paolo Rivella

IL MAGAZZINO, MINA VAGANTE FUORI DAL RADAR CONTABILE Il terzo ed ultimo suggerimento MINIMO, per chi vuole adeguare il suo assetto organizzativo impiegando poco denaro e poco tempo, consiste nell’istituire la contabilità di magazzino. Rispetto ai due suggerimenti precedenti, mettere sotto controllo il magazzino è più complicato e costoso. In cambio, però, il controllo del […]

Continua a leggere
Condividi questo articolo
https://www.studiopaolorivella.it/wp-content/uploads/2019/04/controllo-di-gestione14.jpg 319 319 Paolo Rivella https://www.studiopaolorivella.it/wp-content/uploads/2018/09/Logo36legal_for.png Paolo Rivella2019-04-05 00:01:472019-12-03 16:52:15Controllo di gestione obbligatorio: che fare? (14)
Controllo di gestione - Previsioni finanziarie

Controllo di gestione obbligatorio: che fare? (13)

4 Aprile 2019/in Articoli/da Paolo Rivella

LE PREVISIONI FINANZIARIE Dopo la revisione del piano dei conti, la seconda iniziativa che l’imprenditore può prendere, per rilevare tempestivamente la crisi d’impresa (e per DIMOSTRARE di averlo fatto), è di costruire e tenere aggiornato un prospetto con le previsioni finanziarie. Commercialisti e consulenti fiscali ragionano sulla base del bilancio, ma in realtà il presupposto […]

Continua a leggere
Condividi questo articolo
https://www.studiopaolorivella.it/wp-content/uploads/2019/04/controllo-di-gestione13.jpg 319 319 Paolo Rivella https://www.studiopaolorivella.it/wp-content/uploads/2018/09/Logo36legal_for.png Paolo Rivella2019-04-04 00:01:022019-04-04 11:36:53Controllo di gestione obbligatorio: che fare? (13)
Controllo di gestione - Lavori su commessa sottocosto: perchè?

Controllo di gestione obbligatorio: che fare? (12)

3 Aprile 2019/in Articoli/da Paolo Rivella

LAVORI SOTTOCOSTO SU COMMESSA: PERCHE’? Dagli anni ’60 agli anni ’80 (con una sola frenata nel 1974) l’Italia ha vissuto una stagione economica quale quella della Cina di oggi: redditi in spettacolare aumento, migrazioni interne mai viste prima, inquinamento. Quasi tutti gli Italiani hanno guadagnato qualcosa. Qualcuno ha guadagnato molto più di altri. Tra questi […]

Continua a leggere
Condividi questo articolo
https://www.studiopaolorivella.it/wp-content/uploads/2019/04/controllo-di-gestione12.jpg 319 319 Paolo Rivella https://www.studiopaolorivella.it/wp-content/uploads/2018/09/Logo36legal_for.png Paolo Rivella2019-04-03 00:01:032019-04-04 17:26:29Controllo di gestione obbligatorio: che fare? (12)
Controllo di gestione - Costi variabili e costi fissi:altri ragionamenti

Controllo di gestione obbligatorio: che fare? (11)

2 Aprile 2019/in Articoli/da Paolo Rivella

COSTI FISSI E VARIABILI: FINE DEL PROCRASTINARE Chi tiene sotto controllo costi fissi e costi variabili, viene a perdere una delle possibili scuse per continuare ad operare distruggendo ricchezza. Questo può sembrare un problema, ma è proprio quello che vuole la nuova legge. Oggi, il segnale della crisi è dato dal patrimonio netto negativo. Anche […]

Continua a leggere
Condividi questo articolo
https://www.studiopaolorivella.it/wp-content/uploads/2019/04/controllo-di-gestione_11.jpg 319 319 Paolo Rivella https://www.studiopaolorivella.it/wp-content/uploads/2018/09/Logo36legal_for.png Paolo Rivella2019-04-02 00:01:392019-04-04 09:34:59Controllo di gestione obbligatorio: che fare? (11)
Controllo di gestione - Costi variabili e costi fissi: per l'insolvenza

Controllo di gestione obbligatorio: che fare? (10)

1 Aprile 2019/in Articoli/da Paolo Rivella

COSTI VARIABILI E COSTI FISSI: PERCHÉ SONO IMPORTANTI PER L’INSOLVENZA Indipendentemente dalla sua utilità per gestire l’impresa, la classificazione dei costi (ripartiti tra fissi e variabili) fornisce al gestore dell’impresa un ottimo strumento per dimostrare (ad insolvenza dichiarata) di essersi organizzato per rilevare tempestivamente la crisi. Sì, perché la situazione di perdita di bilancio (che […]

Continua a leggere
Condividi questo articolo
https://www.studiopaolorivella.it/wp-content/uploads/2019/04/controllo-di-gestione_10.jpg 319 319 Paolo Rivella https://www.studiopaolorivella.it/wp-content/uploads/2018/09/Logo36legal_for.png Paolo Rivella2019-04-01 00:01:422019-04-04 09:39:14Controllo di gestione obbligatorio: che fare? (10)
Controllo di gestione - Una esperienza pratica

Controllo di gestione obbligatorio: che fare? (9)

31 Marzo 2019/in Articoli/da Paolo Rivella

UN’ESPERIENZA PRATICA, CON MONITO FINALE Queste considerazioni possono sembrare astruse, ma la prima volta che ho utilizzato il concetto di punto di pareggio in un caso pratico, l’effetto è stato dirompente. Un cliente gestiva un ‘attività di commercio con numerosi dipendenti e miliardi di Lire di vendite. Il cliente non era soddisfatto dei risultati e […]

Continua a leggere
Condividi questo articolo
https://www.studiopaolorivella.it/wp-content/uploads/2019/03/controllo-di-gestione_9.jpg 319 319 Paolo Rivella https://www.studiopaolorivella.it/wp-content/uploads/2018/09/Logo36legal_for.png Paolo Rivella2019-03-31 00:01:512019-03-28 15:26:19Controllo di gestione obbligatorio: che fare? (9)
Pagina 1 di 9123›»

Categorie post

  • Articoli (36)
  • Notizie (6)
  • Rassegna stampa (7)
  • Sentenze (3)
  • Stampa (1)
  • Video (1)

Articoli recenti

  • Controllo di gestione obbligatorio: che fare? (14) 5 Aprile 2019
  • Controllo di gestione obbligatorio: che fare? (13) 4 Aprile 2019
  • Controllo di gestione obbligatorio: che fare? (12) 3 Aprile 2019
  • Controllo di gestione obbligatorio: che fare? (11) 2 Aprile 2019
  • Controllo di gestione obbligatorio: che fare? (10) 1 Aprile 2019

Tag

#bancarotta #businessintelligence #falsoinbilancio #reatiPA Amianto Amministrazione giudiziaria Anatocismo Bancarotta bancarotta documentale Banche Caroselli IVA Contenzioso bancario Conti correnti controllo di gestione Crediti diversi Digitalizzazione documentale Eternit fallimento Falso in bilancio Firma digitale Firma elettronica Fondo rischi Immobilizzazioni immateriali Imposte anticipate Informatica Inglese Libera professione Marche temporali Mestiere del CT Mutui Partecipazioni PDF Posizioni di garanzia Pubblica Amministrazione Rassegna stampa Rimanenze di magazzino Sanzioni tributarie Sentenze Soggetti responsabili Svalutazione crediti Tassi moratori Usura Usura bancaria Video Mestiere del CT Video Usura bancaria

Video

  • Rimanenze e contabilitàRimanenze e contabilità5 Aprile 2019 - 22:30
  • Falso in bilancio - Tutti i videoFalso in bilancio-Tutti i video18 Marzo 2019 - 16:00
  • Usura bancaria-Tutti i video12 Dicembre 2018 - 16:00
  • Video Commercialista forenseL’ABC del Commercialista Forense3 Agosto 2018 - 17:41
  • Commercialista forense e processo penaleIl commercialista forense e il processo penale3 Agosto 2018 - 17:41

Pubblicazioni

  • Eternit Storia e personaggiLa storia e i personaggi di Eternit Spa17 Luglio 2018 - 9:44
  • Caroselli IVA 2009I “caroselli” IVA (2009)13 Aprile 2018 - 20:48
  • Caroselli IVA 2012I “caroselli” IVA (2012)13 Ottobre 2016 - 20:46
  • Bancarotta documentaleFalso in bilancio e bancarotta documentale10 Dicembre 2015 - 19:17

Mappa sito

  • Contatti
  • Crediti
  • Homepage
  • News-Blog
  • Note legali
  • Privacy dello studio
  • Servizi
    • Amministrazione giudiziaria
    • Analisi del falso in bilancio
    • Analisi della bancarotta
    • Contenzioso bancario e usura
    • Incidenti e amianto: ricerca responsabili
    • Reati della Pubblica Amministrazione
  • Studio
  • Video

Collaborazioni & sinergie




Matteo Galeri logo

Note

Crediti

Note legali

Privacy dello Studio

Privacy Policy

Cookie Policy

C.so Galileo Ferraris, 146
10129 Torino
T    +39 011 197 020 67
F    +39 011 304 9193
M   +39 392 362 5710
E     info@studiopaolorivella.it

© Copyright - Studio Paolo Rivella - Enfold WordPress Theme by Kriesi
Scorrere verso l’alto