Controllo di gestione - Fare ma anche dimostrare

Controllo di gestione obbligatorio: che fare?(3)

FARE, MA ANCHE DIMOSTRARE DI AVER FATTO

Accantonando un attimo il tema del controllo di gestione, io vedo – tra i gestori di imprese fallite – persone che AVEVANO PROBABILMENTE TENUTO la contabilità generale, ma che non si sono curate di consegnarla al Curatore, o che l’hanno consegnata in uno stato così disordinato che essa diventava inutilizzabile.

Queste persone si vedono a volte contestare la bancarotta semplice (quando non addirittura la bancarotta fraudolenta documentale), e solo per aver provato a risparmiare pochi spiccioli di cancelleria, oppure per essersi abbandonate a quella depressione che assale tanti imprenditori, quando vedono finire in malo modo la propria attività.

L’imprenditore deve tener presente la differenza tra FARE (per esempio tenere la contabilità) e DIMOSTRARE DI AVER FATTO (per esempio consegnarla in modo compiuto al Curatore).

Accanto a chi ha fatto e non riesce a dimostrarlo, a volte ho anche incontrato chi NON ha fatto, ma si è precostituito documentazione formale che sembra dimostrare che si sia fatto. Nel campo della sicurezza sul lavoro, per esempio, questo succede in più di un caso.

Continua. Domani la quarta parte.

Condividi questo articolo